
I bambini della scuola dell’infanzia imparano a percepire se stessi in modo più consapevole, ad osservare da vicino, ad ascoltare e a esprimere a parole le emozioni. A contatto con gli altri bambini, imparano ad entrare in empatia, a mostrare rispetto, a giocare e a lavorare insieme.
La finalità è lo sviluppo dell’autonomia, dell’identità, delle competenze e un primo approccio di cittadinanza attiva. Tali finalità sono perseguite attraverso l’organizzazione di un ambiente di vita, di relazioni e di apprendimento di qualità, garantito dalla professionalità degli insegnanti e dal dialogo sociale ed educativo delle famiglie e della comunità.


SEZIONI E PERSONALE DOCENTE
SEZIONE YELLOW: Suor Lea Armendez
SEZIONE GREEN: Suor Thresia Bindhu Parayil
- Educatrice: Ilaria Pilon
- Psicomotricità: Maestra Giulia Zanetti
- Religione: Suor Mary
- Inglese: Maestre di Sezione
- Laboratorio di Teatro: Maestra Laura
- Coding e informatica: prof.ssa Moscato Elena
- Referente: prof.ssa Elena Moscato
I COLLOQUI CON I DOCENTI
Le Insegnanti ricevono per appuntamento mediante prenotazione con mail al seguente indirizzo: sacrocuoredidatticaonline@gmail.com
specificando: il nome dell’insegnante con il quale si vuole avere il colloquio, il nome e cognome del bambino/a e la sezione di appartenenza.
GLI AMBIENTI










Educativi
La Scuola dell’infanzia accompagna nel percorso educativo – formativo gli alunni dai 3 ai 6 anni provenienti dallo stesso quartiere e da zone limitrofe (essendo ubicata in una zona cerniera), le cui famiglie hanno liberamente scelto, con diverse motivazioni, di educare i propri figli in un Istituto cattolico, accettandone il P.E. e il P.O.F..
Formativi
Concorre alla formazione armonica e integrale della personalità dei bambini.
è importante per ogni bambino e bambina
- Lo sviluppo e la maturazione dell’identità;
- Lo sviluppo e la conquista dell’autonomia;
- Lo sviluppo delle competenze;
- Lo sviluppo del senso di cittadinanza.
Cristiani
«La gioia del Vangelo riempie il cuore e la vita intera di coloro che si incontrano con Gesù»
Evangelii Gaudium, n. 1.
LABORATORI E CORSI
- musica, canto e ballo
- creatività
- arte
- psicomotricità
- inglese
- coding
- pre-grafismo
- pre-calcolo
- pre-lettura/ascolato
- STEM (facoltativo)
- teatro (facoltativo)
- Computer (5 anni)
UNA LEZIONE STEM
