
Per gli allievi
- la formazione di persone armoniche e unificate;
- l’affermazione della propria identità;
- l’integrazione tra vita razionale ed emozionale;
- la ricerca continua del senso della vita;
- la capacità di progettazione personale e di relazione interpersonale;
- l’approccio alla cultura come “luogo” in cui l’uomo scopre le proprie radici;
- l’acquisizione di strumenti di apprendimento e di competenze;
- la sintesi tra “fede e cultura”, “fede e vita”.

Per i docenti
- l’assunzione e l’attuazione responsabile della Progettazione educativa;
- il dialogo e lo scambio culturale;
- la partecipazione e la corresponsabilità;
- la competenza professionale;
- la coerenza della vita.

Per i genitori
- la coerenza con la scelta della scuola;
- la progressiva integrazione del cammino educativo familiare con quello scolastico;
- la partecipazione responsabile e costruttiva alla realizzazione del progetto educativo.