Madre Isabella de Rosis appartiene a quella schiera di anime elette, che, nel secolo scorso, diedero vita a non pochi Istituti Religiosi, dedicati all’educazione cristiana della gioventù.
Ven. Madre Isabella de Rosis

Le Suore Riparatrici del Sacro Cuore nel Mondo

Hermanas Reparadoras del Sagrado Corazón
Reparatrix Sisters of the Sacred Heart
Amore e riparazione — Amor y reparación —- Love and reparation

La Fondatrice
Madre Isabella de Rosis
Nata il 9 giugno 1842 a Rossano.
Morì nella casa madre di Napoli l’11 agosto 1911.
Madre Isabella consacra a Maria Vergine e a San Giuseppe L’Istituto Suore Riparatrici del Sacro Cuore.




Siamo donne che si sono lasciate coinvolgere e plasmare dallo Spirito, alla cui luce ogni umana attrattiva è parsa evanescente e ci siamo fidate di Dio.
“Vieni e seguimi!” sono risuonate, amorose e dolci, le parole di Gesù nel cuore di ciascuna.
“ Vengo, Signore, ma… dove?”
“Vieni e vedi”.



Guidate dalla Fede, siamo venute ed abbiamo sperimentato l’amore di Cristo che sorpassa ogni umana sapienza.
“Ecco quel Cuore che ha tanto amato gli uomini
e non riceve altro che ingratitudini ed offese.
Almeno tu, offrimi amore e riparazione”.
Questo Divino Appello, che aveva fatto breccia nel cuore di Madre Isabella, ha attirato ciascuna di noi.
È il carisma dell’Amore e Riparazione, del quale fu insignita la Venerabile Isabella de Rosis, fondatrice della Congregazione delle Suore Riparatrici del Sacro Cuore, ratificato dalla Chiesa il 12 luglio 1906.
Ancorate a questa scelta vocazionale, “eleviamo sentimenti di lode e di adorazione alla Trinità Santissima, anche per coloro che non credono e non amano; rinnoviamo la nostra Consacrazione all’ideale di Amore e Riparazione di Cristo, Sacerdote e Vittima, a prolungamento del suo dono al Padre e ai fratelli” (Costituzioni)
Preghiera per la beatificazione della venerabile di
Dio Isabella de Rosis
Padre infinitamente santo,
Cristo tuo Figlio ha attirato al suo
Cuore la Venerabile tua serva
Isabella de Rosis, e l’ha guidata
lungo i sentieri dolorosi, per fare di lei la Riparatrice appassionata.
T’imploriamo, Padre, di glorificarla ottenendoci, per sua intercessione,
la grazia che ti domandiamo, perché possa
risplendere davanti a tutti, come modello di virtù evangeliche.
Te lo chiediamo per mezzo di Cristo e in comunione con Maria,
alla quale Isabella affidò se stessa e le sue figlie:
le suore riparatrici del Sacro Cuore.
Tu, Padre, vivi e regni in unità con il Figlio e con lo Spirito,
per tutti i secoli dei secoli.
